CESENA

Progetto Forestiamo

Località: Fratta Terme - Comune di Bertinoro (FC)
VolontariA Onlus

L’associazione VolontariA Onlus nasce nel 2005 per iniziativa di alcuni ragazzi mossi dal desiderio di trasformare in un aiuto concreto, l’esigenza di contrastare fenomeni come la povertà, l’emarginazione e l’indifferenza, soprattutto in aree del mondo in via di sviluppo.

Con il Progetto Forestiamo, VolontariA ha iniziato a riforestare aree in Tanzania, Madagascar, Kenya. A seguito della pandemia di Covid-19, l’impegno per l’ambiente si è esteso anche all’Italia, in particolare nella provincia di Forlì-Cesena, dove da ottobre 2020 ad oggi sono stati messi a dimora più di 3.000 alberi.

Fratta Terme - Comune di Bertinoro (FC)

Numero di piante: 750 unità

Specie selezionate: Quercia, Roverella, Leccio, Frassino, Acero Campestre, Sanguinella, Olmo.

Età delle piante: 3 anni (circa 1,5 metri di altezza)

Fratta Terme - Comune di Bertinoro (FC)
Dimensioni: 6000mq

La superficie è stata concessa dal demanio all’Associazione per 19 anni, con l’obiettivo di riforestarla e risanarla.
È un’area golenale ai margini del fiume Ronco, utilizzata in passato per sfalciare erba.

Obiettivo dell’intervento

l’iniziativa ha una duplice valenza ecosistemica e idrogeologica. Da un lato, si vuole accrescere la biodiversità del luogo, dove saranno integrate essenze autoctone e gli alberi, crescendo, adempiranno alla funzione di assorbimento della CO2. Dall’altro, le radici consolideranno l’argine del fiume e ne diminuiranno l’erosione, riducendo i rischi di esondazione.

Vuoi partecipare
alla messa a dimora degli alberi?

La messa a dimora degli alberi è l’operazione di trapianto della pianta
in quella che sarà la sua dimora fissa.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail
e verrai ricontattato dai nostri agronomi!

    Hai già visto gli altri progetti?